Gli Spazi Polifunzionali
La Casa di Quartiere di Padova mette a disposizione sei stanze gestite da Rete Coesa per attività diverse, tra cui due aule riservate al CPIA. Questi spazi sono utilizzabili per eventi pubblici o privati, con accesso su iscrizione o libera partecipazione.
Gli spazi possono ospitare corsi, workshop, conferenze, riunioni e altre iniziative
Le proposte sono valutate secondo i principi del Manifesto creato durante il percorso partecipativo della Casa, assicurando la coerenza con i valori del progetto.
Sala Comune e Area Ristoro
La Sala 1, al piano terra, è una common room accessibile liberamente durante l’apertura degli uffici comunali e dalle 15 alle 19. È collegata a un’area ristoro, ideale per momenti di relax.
Spazi Disponibili
Gli spazi includono l’Aula A (25 mq), l’Aula B (43 mq), e la Sala 2 (80 mq) al primo piano, e la Sala 1 (69 mq) al piano terra. I prezzi variano in base alla durata dell’uso.
Per maggiori informazioni su riduzioni e modalità di utilizzo, è possibile contattare Rete Coesa.
Contributi per l’Uso degli Spazi
L’utilizzo degli spazi per attività specifiche prevede un contributo economico, che serve a sostenere il progetto Marchesi Living Lab. Il contributo varia a seconda dello spazio utilizzato, della durata e della frequenza dell’evento.
Ad esempio, l’affitto delle aule al primo piano parte da 10€/ora, mentre la Sala 2, che può ospitare fino a 50 persone, è disponibile a 30€/ora.